La filiera produttiva

La raccolta delle olive avviene nel mese di ottobre mediante scuotitori, in modo tale che le operazioni di raccolta siano veloci, che la drupa rimanga integra e che non inizino processi di ossidazione.

Il trasporto delle olive
Per ottenere olio extra vergine di oliva di qualità, raccogliamo olive sane ed al giusto punto di maturazione esclusivamente dall’albero. Le trasportiamo in bins nell’arco della giornata presso l’oleificio per immediata lavorazione (entro 12 ore).
La defogliazione ed il lavaggio delle olive
Le foglie vengono eliminate con aspiratori; il lavaggio avviene con immersione in acqua delle drupe e successiva rimozione del velo di acqua di lavaggio con spuzzi.
La molitura e gramolazione
Dopo essere state defogliante e lavate, le olive vengono frante per ottenere una pasta che viene mescolata in gramole a temperatura controllata (a freddo) e per un periodo di tempo predeterminato dipendente dal grado di maturazione della drupa.
Separazione dell’olio dalla pasta
L’olio viene separato dalla pasta con l’utilizzo di una centrifuga orizzontale (decantar): il differente peso specifico permette di separare l’olio e acqua di vegetazione dalla sansa. A valle del decanter una centrifuga verticale (separatore) separa l’olio dalle acque di vegetazione.
Lo stoccaggio
L’olio viene conservato in cisterna di acciaio inox a temperatura controllata con impianto di azoto; in questo modo ci assicuriamo che vengano conservate le caratteristiche organolettiche dell’olio extravergine ottenuto evitando l’ossidazione dovuta alla luce, al calore, al contatto del prodotto con l’aria.
Confezionamento
Il nostro olio Gentile da Colle Coppere viene confezionato in bottiglie da ml 750 e 250 ml; in latte da 750 ml e da 5 litri.

Contattaci

    Ricevi il nostro Olio

    Scegli il tuo Olio Extravergine di oliva Biologico da oliveti D.O.P.
    Tra i formati disponibili:
    - Bottiglia (750ml o 250ml)
    - Latta (750ml o 5lt).

    Contattaci compilando il modulo qui a fianco e scopri come riceverlo, altrimenti puoi chiamarci o scriverci attraverso uno dei seguenti recapiti.


    +39 340 9861078

    tenutaberchicci@gmail.com